Blog
News e Aggiornamenti
The functionality of a software is not protected by copyright law
It’s very briefly what the European Court of Justice ruled in the case C-406/10 of May 2 2012 (below the link to download the full text), with which it was clarified that are not protected by copyright law,
At the Court of Ancona the Specialised Section on Business and IP Law for the Marche Region
As known, the recent amendement of Italian Law Decree 168/2003, that established the “Specialised Sections for IP Law”, has expanded the competences of these Sections also over Company Law (included LLC) and changed their name into “Specialized Sections for Business
New mega-fine for Microsoft for non-compliance with browser choice commitments
Today Microsoft has been fined €561.000.000,00 by EU Commission for failing to comply with its commitments, signed in 2009 and legally binding until 2014, to offer users a browser choice screen enabling them to easily choose their preferred
L’UAMI CAMBIA NOME IN EUIPO
Il 23 marzo 2016 il nome dell’Ufficio per l’Armonizzazione nel Mercato Interno (UAMI) è stato ufficialmente sostituito con quello di «Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO)», come disposto nel regolamento modificativo sul marchio UE (regolamento (UE)
RECEPITA LA DIRETTIVA EU 2011/77 SU DURATA PROTEZIONE DIRITTO D’AUTORE
E’ stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo che introduce nel nostro ordinamento importanti modifiche in materia di diritto d’autore. Si tratta del D. Lgs. 21.2.2014, n. 22 che attua la direttiva 2011/77/UE concernente la durata
ACCORDO DI RISERVATEZZA NEL DIRITTO DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE
L’accordo (o patto) di riservatezza (in inglese “non disclosure agreement”, abbreviato: NDA), è uno strumento molto comune anche nella prassi del diritto della proprietà intellettuale, oltreché nell’ambito del diritto commerciale e societario. Nel settore dell’IP viene di norma
STATISTICHE 2012 SU DEPOSITO MARCHI E BREVETTI: MACERATA SCENDE, ANCONA SALE
Sono stati recentemente pubblicati i dati statistici delle Camere di Commercio di Macerata ed Ancona sul deposito di marchi e brevetti, aggiornati al quarto trimestre del 2012. Guardando agli ultimi 5 anni, la tendenza per Macerata è di
NUOVA MEGA-SANZIONE EU A MICROSOFT PER VIOLAZIONE DELL’IMPEGNO SULLA SCELTA DEL BROWSER
Oggi la Commissione Europea ha elevato nei confronti di Microsoft una contravvenzione di ben € 561.000.000,00 per non aver rispettato il proprio impegno, sottoscritto nel 2009 e reso legalmente vincolante fino al 2014, di offrire ai propri utenti,
